Il Sito archeologico di Pietrabbondante
Aree del sito
-
27 mag
Il Sacello del Santuario Orientale
Visita l'AreaLa struttura si compone di tre ambienti in successione di cui è stato indagato soltanto quello centrale. Quest’ultimo, a pianta quadrata, ospita i resti di
-
26 mag
Strutture ad Est del Tempio B
Visita l'AreaA est del Tempio B è stata individuata una nuova area caratterizzata dalla presenza di un edificio, parzialmente scavato, con planimetria complessa e all’interno del
-
26 mag
Il Cantiere Incompiuto
Visita l'AreaA Nord del teatro si trova un’area eccezionale per la presenza di otto blocchi modanati in pietra calcarea, in fila e non del tutto ultimati.
-
26 mag
Aerarium e Piccola Stoà
Visita l'AreaNell’area orientale del sito sono stati esplorati l’erario e, alle sue spalle, una piccola stoà, composta da tre ambienti affacciati su un’area porticata e destinati
-
22 mar
Domus Publica e Stoà
Visita l'AreaCostruita tra la fine del II e gli inizi del I sec. a.C., la domus publica del santuario aveva la funzione di ospitare sacerdoti, magistrati
-
22 mar
Tabernae
Visita l'AreaL’area delle tabernae si sviluppa tra il complesso teatro-tempio B e il tempio A e si articola su due terrazze parallele. La prima fase di
-
18 mar
Teatro
Visita l'AreaTra la fine del II e l’inizio del I sec. a.C. ha inizio l’edificazione del complesso teatro-tempio B che si inserisce nel contesto architettonico dell’ellenismo
-
18 mar
Tempio B
Visita l'AreaIl tempio B si erge su un alto podio alle spalle del teatro e insieme ad esso costituisce un complesso monumentale edificato secondo un progetto
-
18 mar
Tempio A
Visita l'AreaIl tempio A, costruito agli inizi del II secolo a.C. su una terrazza monumentale, si erge su un podio con quattro colonne sulla fronte e